Il COVID19 😷 ha rianimato i blog moribondi.
Ma anche no. Evviva i blog
www.lastanzadimarlene.com/2018/03/blog-morti-evviva-blog/
I commenti dei blog sono morti.

E non è solo colpa dei social network

Sarà colpa della vita frenetica che conduciamo, della brevità dei contenuti mordi-e-fuggi a cui ci stanno abituando i social network oppure dei dispositivi mobili così scomodi per scrivere lunghe porzioni di testo, ma la realtà è che i lettori dei blog sono diventanti aridi di parole e avari di commenti.
Secondo quanto riportato da Nichole Kelly, autrice di “How to Measure Social Media” e CEO di “Social Media Explorer”, i commenti dei blog sono morti. Se qualche anno fa i blog erano molto pochi e seguire quelli preferiti era un piacere – così come lasciare le proprie osservazioni dopo un post che aveva suscitato in noi interesse – oggi c’è un’esplosione di contenuti, un moltiplicarsi di blog e un’alta varietà di piattaforme dove molti, tutti, scrivono articoli, aggiornamenti di stato o contenuti elaborati.null
Riuscire a seguire i blog interessanti in ogni settore è diventata un’attività molto difficile. E aggiungiamoci anche che gli specialisti e gli influencer non si limitano al proprio blog per fornire consigli e linee guida, ma sono presenti con i propri profili personali su diversi social media dove poi interagiscono anche in gruppi di discussione, hangout periodici e altre occasioni di discussione.
Quindi è colpa solo di Facebook e compagni se i lettori non commentano più i post dei blog? Non solo. Ci sono altre ragioni che scoraggiano gli utenti a lasciare un messaggio…
>>> www.wired.it/internet/social-network/2014/04/17/commenti-blog-morti-non-solo-colpa-social-network/